COS’E’ RESTART RECUPERA / RIABITA ? (a giugno)
Un programma itinerante, partito nel 2012 dall’Abbazia del Goleto in Irpinia. Quest’anno itinerante, da Volturara (17 maggio) a Castelvetere (31 maggio) a Cairano 7x (21 giugno).
Paesaggio, Ambiente e Agricoltura per ripartire lungo l’Appennino meridionale. Una costellazione di piccoli paesi spopolati e tanta terra abbandonata : ripartire dalle risorse naturali per recuperare relazioni, paesaggi e architetture. Riabitare l’entroterra, invertire i programmi governativi : dalla bruttezza delle immense periferie costiere alla bellezza dei piccoli borghi. Servono : buone idee, volontà convergenti, lavoratori di ogni tipo e trasporti pubblici.
Programma (in fase di definizione)
Venerdì 20 GIUGNO
- Accoglienza nel borgo, case aperte, visita al borgo fiorito e alle grotte del vino
- Microcosmi eccellenti, visioni di architettura per riabitare luoghi felici / con Federico Verderosa
- Vincenzo Blues festival music
Sabato 21 GIUGNO
- I mercatini della salvezza alimentare, apertura / con Slow Food Alta Irpinia
- Danza di 7 colori / con Giovani Spiniello
- Visionary Speakers Corner, 7 ore no-stop. Testimonianze per la salvezza del territorio e della salute: esperienze di autoproduzione, economia sostenibile, scenari alternativi, risorse naturali, nuova ruralità, cultura abitativa dell’Appennino. Invitati : Paolo Scudieri, Luigi Fiorentino, Pasquale Persico, Diego Lama, Luca Gibello, Massimo Bottini, Luigi Pucciano, Vincenzo Cassano, Pietro Mitrione, Gianni Fiorentino, Eduard Natale, Gerardo e Antonio Vespucci, Fabiana Di Cecca, Fernanda Ruggiero, Giovanni Maggino, Michele Rufolo, Raffaele Capasso, Camillo De Lisio, Gianni Marino, IrpiniaTurismo, Casale il Sughero, Mulino Margotta, … elenco aperto, sicuramente manca qualche amico relatore più caro, chiediamo scusa in anticipo … segnale subito / con Angelo Verderosa
- Affabulatori sulla rupe, comizi nel vento / con Dario Bavaro e Luigi D’Angelis / collegamento video con Franco Dragone
- Comunicare per difenderci; laboratorio formativo. Come creare un evento di sensibilizzazione ambientale: linee strategiche di comunicazione, ufficio stampa, sito web. / con Virginiano Spiniello e il Suor Orsola
- Laboratorio visivo / con Antonio Bergamino e Mariano Di Cecilia
- La Banda sulla rupe / omaggio al sole nel giorno più lungo dell’anno
- Cantine aperte / riaprono le grotte del vino / con Mario Marciano, Caterina Martone, Massimo Di Silverio
- Scuola di Tarantella montemaranese / festa nella notte più corta dell’anno
Domenica 22 GIUGNO
- Esercizi di ammirazione nel paesaggio, anteprima 7 scrittori x Cairano
- Escursione archeologica nei ruderi di Santa Maria in Elce, con Michele Sollazzo e Milena Saponara
- Corpus Domini, processione nel borgo
Partecipano : Fondazione 7x Terre felicitanti, Forum Ambientale dell’Appennino, Piccoli Paesi, L’Albero vagabondo, IrpiniaTurismo, Slow Food Alta Irpinia, ProLoco Cairano, Università Suor Orsola Benincasa. Con Dragone Group Entarteinment.
Would you like to share your thoughts?